A man without a country

Nessuna copertina

Kurt Vonnegut: A man without a country (2007, Random House Trade Paperbacks)

145, pagine

lingua English

Pubblicato il 2007 da Random House Trade Paperbacks.

ISBN:
978-0-8129-7736-3
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

(1 recensione)

In questi dodici interventi (originariamente pubblicati sulla rivista radicale In These Times, poi snobbati dalla grande editoria americana e raccolti in volume da una coraggiosa casa editrice indipendente che negli Stati Uniti ne ha fatto un bestseller da 350.000 copie), Kurt Vonnegut ci offre il suo punto di vista sull'America e sul mondo di oggi. Traendo ispirazione di volta in volta da Mark Twain, Gesù Cristo, Abraham Lincoln e i socialisti di inizio Novecento, critica ferocemente il neoimperialismo e il capitalismo malato delle multinazionali, ma lo fa con uno stile frizzante e discorsivo che apre a continue digressioni: dalle dichiarazioni d'amore per il blues alle geniali riletture naif di Kafka e Shakespeare, dai ricordi del bombardamento di Dresda a quelli dello spinello fumato coi Grateful Dead, il tutto accompagnato da illustrazioni realizzate dall'autore stesso.

4 edizioni

Argomenti

  • Vonnegut, Kurt
  • Authors, American -- 20th century -- Biography
  • United States -- Politics and government -- 2001-